RIARMO EUROPEO: SI SPENDONO I SOLDI PER LA GUERRA, MA NON PER I PROBLEMI REALI
L'UE ha approvato il nuovo piano di riarmo europeo, che prevede una spesa complessiva di circa 800 Miliardi di €, da spendere nel corso di 5 anni, al fine di migliorare la difesa europea.
Ciò che percepisco, è l'assoluta volontà, da parte di guerrafondai, oligarchi e politici corrotti, di voler, ad ogni costo, continuare una guerra che per l'Ucraina era già persa in partenza.
Quello che tendo a sottolineare è che l'UE (quindi anche l'Italia), è una colonia statunitense. Quando il presidente americano era Biden, i nostri "leader" ripetevano a pappagallo ciò che la sua amministrazione diceva, ovvero: bisogna continuare la guerra, finché l'Ucraina non riuscirà a vincere.
Invece, dato che adesso alla Casa Bianca risiede Trump, la tendenza si è invertita: ora, invece, bisogna evitare di seguire gli ordini americani.
Chiaramente, Trump non si può etichettare, in modo positivo, come pacifista. Ma una cosa è certa: durante il suo primo mandato, la sua amministrazione non ha mai iniziato una nuova guerra. Anzi!, è stato anche capace di finire la colonizzazione occidentale in Afghanistan.
La domanda che voglio porre a tutte quelle persone che sono Pro alla guerra, quelle che vogliono che continuino a morire militari e civili ucraini e russi, quelle che vogliono continuare a sanzionare la Russia (nonostante le sanzioni abbiano portato all'effetto opposto), quelle che vogliono continuare a mandare le armi, quelle che vogliono continuare a far indebitare la propria Nazione, ed a quelle che vogliono continuare ad allontanarsi ulteriormente dalla Russia ed evitare di acquistare il gas a basso costo, è: come fate ad essere contrari a persone che vogliono realmente porre fine a questa guerra? come fate ad essere contrari a chi vuole evitare la Terza Guerra Mondiale?
Resta solamente tanto disprezzo verso queste persone (cittadini comuni, politici, attivisti, giornalisti, ecc), che preferiscono buttare i soldi per un problema marginale, e non, invece, spenderli per le cose realmente serie che l'Italia, ed anche l'UE, sta vivendo.
A proposito di ciò che ho appena scritto sopra, ci dicono tutti i giorni che i soldi non ci sono. Non ci sono i soldi per aumentare gli stipendi e le pensioni dei cittadini, per migliorare la sicurezza nelle stazioni, per migliorare l'istruzione, per fare la giusta prevenzione territoriale, che, ad esempio, serve assolutamente all'Emilia-Romagna. Ma i soldi per le guerre e per aumentare gli stipendi ai politici, quelli ci sono sempre.
di Francesco Arcangeli
Commenti
Posta un commento